La Fondazione AAT ha lo scopo di operare senza finalità di lucro per la raccolta e la valorizzazione di archivi di architetti che hanno cessato la loro attività o che decidono di mettere a disposizione i loro documenti originali. Gli archivi vengono ordinati, catalogati e fotografati ed ospitati nei magazzini dell’Archivio di Stato di Bellinzona e sono a disposizione di studenti ricercatori o privati. Le pagine dei fondi già catalogati vengono costantemente aggiornate sul sito web http://www.fondazioneaat.ch, che riporta note biografiche, liste progetti e alcune fotografie dei materiali originali. Per la consultazione dei documenti originali occorrerà specificare gli scopi della ricerca, il numero del fondo e del progetto, la sua collocazione e consistenza (indicata sulle liste pubblicate sul sito), rivolgendosi a info@fondazioneaat.ch. Il materiale originale va trattato con molta cura e riposto nello stesso ordine. Sono esclusi dalla consultazione i fondi in fase di riordino e i documenti ritenuti non idonei o fragili. La cattedra, il ricercatore o lo studente, si impegnano a consegnare alla Fondazione un esemplare della ricerca o dell’approfondimento (edito o inedito) scaturito dalla consultazione dei materiali d’archivio. Per il prestito degli originali a musei o istituzioni si farà capo a specifici contratti.
Utenti ammessi alla consultazione
Regolamento
Tariffario
Fondazione AAT | |||||
Presidente | Architetto Cristiana Guerra | ||||
Vicolo Sottocorte 2 | |||||
6500 Bellinzona | |||||
info@fondazioneaat.ch | |||||
Fondazione AAT | |||||
Amministrazione | Marco Dotti | ||||
Vicolo Sottocorte 2 | |||||
6500 Bellinzona | |||||
info@fondazioneaat.ch | |||||
Contatto | Fondazione AAT | ||||
Architetto Angela Riverso Ortelli | |||||
Via Monte Ceneri 12 | |||||
6512 Giubiasco | |||||
info@fondazioneaat.ch | |||||
Deposito fondi | Archivio di Stato del Cantone Ticino | ||||
Viale Stefano Franscini 30a | |||||
6500 Bellinzona | |||||
http://www.ti.ch/archivio | |||||
Sala consultazione |
|
||||
Ubicazione | Mappa |